Giornata tipo

Versione stampabileVersione PDF
  • h 8.00/9.00 Accoglienza dei bambini e dei genitori. L'ingresso è un momento delicato seguito con particolare attenzione e cura nel rispetto dei tempi e ritmi  di ogni bambino.
  • h.9.00/9.30 routine bagno colazione a base di frutta, biscotti, o torta.
  • h.9.30/ 10.00 Appello e conversazione in circle-time. E' il momento in cui i bambini in assemblea si salutano dando l'avvio alla giornata; per i bambini più grandi è un momento in cui si discute, si racconta di azioni e di vissuti, di incontri avvenuti e si condividono esperienze e significati.
  • h.10.00/11.30 Dopo l'assemblea, gli spazi scuola si offrono in un ventaglio di situazioni e di proposte organizzate dagli insegnanti o gestite in autonomia dai bambini. I bambini esplorano materiali diversi, giochi e attività affiancati dall'adulto o attraverso momenti di relazione e condivisione liberi.
  • h. 11.30/11.45 Riordino sezione routine bagno preparazione al pranzo. Ai servizi si sostiene l'autonomia dei bambini. L'attenzione ai bisogni individuali assicura che ogni bambino viva l'igiene e la cura personale con serenità e benessere.
  • h. 11.45/12.00 1°USCITA. Per i bambini che vanno a casa è prevista la lettura di un libro o giochi tranquilli.
  • h.12.00 12.40 Pranzo. E' un momento di grande importanza che deve saper cogliere e rispettare le esigenze e le individualità di ogni singolo bambino all'interno di una dieta alimentare opportunamente studiata e predisposta dalla C.l.R (Cooperativa Italiana Ristorazione). E' anche un momento di relazione privilegiata, di scoperte, di autonomie, ma anche di piacere, di amicizie e conoscenze.
  • h. 12.40/13.15 Gioco libero o guidato. I bambini hanno la possibilità di incontrare attività e proposte organizzate dall'insegnante nei diversi spazi delle sezioni o gestite in autonomia dei bambini attraverso il gioco. Tempo permettendo si privilegiano giochi all'aperto nel giardino della scuola.
  • h. 13.00/13.15 2° USCITA.
  • h.13.15/15.30 routine bagno e preparazione al riposo e sonno. E' un momento di grande delicatezza che richiede profonda sensibilità e attenzione e che deve salvaguardare i tempi e i rituali individuali dell'addormentarsi e del risveglio.
  • h. 15.30/15.45 Risveglio
  • h.15.45/16.00 3°USCITA
  • Ogni momento di uscita dei bambini è da considerarsi importante perché è occasione di dialogo con i genitori sul"trascorso del tempo quotidiano".
  • h. 16.00/18.00 Tempo lungo gestito dell'Amministrazione Comunale.
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.97 del 21/04/2023 agg. 17/05/2023• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )