Tu sei qui

Indirizzo Musicale

Versione stampabileVersione PDF

 

Pagina dedicata alle attività dell'indirizzo musicale del nostro istituto


Sabrina Bertolini e Giulia Benatti, in occasione della "Terza Rassegna Musicale del Fiume Chiese", hanno ricevuto il primo premio ex aequo suonando strepitosamente il violino nella loro categoria.

Complimenti!


Si sono conclusi in bellezza gli incontri di "Musica Oltre le Parole". Quattro appuntamenti a tema in compagnia della musica a cura delle alunne e degli alunni dell'Indirizzo Musicale del nostro Istituto.

In questo eBook abbiamo raccolto il meglio di...Musica Oltre le Parole. https://read.bookcreator.com/wokQflJlLOdQ1oiGQxklyH9XUsr2/mkUW-LZwRvegfmA1tI93Dg


Hanno suonato in maniera egregia i nostri ragazzi dell'indirizzo musicale che hanno partecipato al progetto "Musica sull'Acqua", organizzato dal Liceo Musicale e Coreutico "Isabella D'Este" di Mantova, il quale intende portare allievi di musica, musicisti singoli o gruppi a esibirsi lungo il percorso del fiume Mincio che da Peschiera del Garda scende fino a Mantova. I ragazzi e le ragazze, accompagnati dai loro insegnanti hanno intrattenuto un folto gruppo di persone sul lago di Mezzo.


Il nostro indirizzo musicale continua a regalare emozioni.
Non perdetevi il video realizzato in occasione del Giorno della Memoria con la collaborazione della Galleria del Premio Suzzara e ospiti d'eccezione.
Potete guardarlo e soprattutto ascoltarlo qui: https://www.youtube.com/watch?v=ufBt6iIG6Bo


Buone feste in musicoterapia!

 

 


Il 19 dicembre in p.zza Garibaldi alcuni studenti delle classi prime, seconde e terze dell’indirizzo musicale hanno partecipato al “Natale suzzarese”, evento organizzato dal Comune di Suzzara in collaborazione con la “Pro Loco” e l’associazione “IContaGIOsi”. 

Alla giornata hanno partecipato il quintetto di flauti delle classi seconde con l’esecuzione di “Hark! The Herald angels Sings” e “Venite Fedeli”, e un gruppo formato da alunni delle classi prime, seconde e terze dei corsi di clarinetto e flauto traverso che ha eseguito un medley di brani natalizi dal titolo “Canti di Natale”. 

Docenti e studenti dell’indirizzo musicale colgono l’occasione per augurare buone feste a tutta la cittadinanza.

 

 


L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della secondaria di I grado e del progetto complessivo di formazione della persona.

Esso concorre alla più consapevole appropriazione del linguaggio musicale, di cui fornisce all'alunno una piena conoscenza, integrando i suoi aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali che insieme costituiscono la complessiva valenza dell'educazione musicale; orienta quindi le finalità di quest'ultima anche in funzione di un più adeguato apporto alle specifiche finalità dell'insegnamento strumentale stesso.

Sviluppare l'insegnamento musicale significa fornire agli alunni, destinati a crescere in un mondo fortemente segnato dalla presenza della musica come veicolo di comunicazione, spesso soltanto subita, una maggiore capacità di lettura attiva e critica del reale, una ulteriore possibilità di conoscenza, espressione e coscienza, razionale ed emotiva, di sé, in questo integrando e potenziando le finalità generali del Piano dell’Offerta Formativa della Scuola.

Obiettivo del corso triennale, quindi, una volta fornita una completa e consapevole alfabetizzazione musicale, sono alcuni traguardi essenziali che dovranno essere da tutti raggiunti. Il rispetto delle finalità generali di carattere orientativo della scuola media non esclude la valorizzazione delle eccellenze.

Strumenti presenti:

• Flauto traverso

• Violino

• Clarinetto

• Violoncello


I files in allegato sono documenti utili alla consultazione di:

Linee guida per il contenimento del Virus Sars-cov2;
Presentazione dell'Indirizzo Musicale;
Regolamento e funzioni dell'Indirizzo Musicale.

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.97 del 21/04/2023 agg. 17/05/2023• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )