Tu sei qui

Cittadinanza e Costituzione

Versione stampabileVersione PDF

L’insegnamento/apprendimento di Cittadinanza e Costituzione, previsto dalla legge 169/2008,  “è un obiettivo irrinunciabile di tutte le scuole". Si tratta di “un insegnamento con propri contenuti, che devono trovare un tempo dedicato per essere conosciuti e gradualmente approfonditi” (circolare Ministeriale 86/2010).

Tale insegnamento implica sia una dimensione integrata, ossia interna alle discipline dell’area storico-geografico-sociale, sia una dimensione trasversale, che riguarda tutte le discipline, in riferimento a tutti i contenuti costituzionalmente sensibili e suscettibili di educare la personalità degli allievi in tutte le dimensioni.

Il nostro istituto è scuola capofila della rete provinciale Cittadinanza e Costituzione.

In questa pagina pubblichiamo i documenti e le attività della rete provinciale scuole.

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.97 del 21/04/2023 agg. 17/05/2023• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )